Non credo all’esistenza di un Islam moderato, difatti nessuno mi toglie dalla testa (ed è invece possibile che qualcuno possa recidermi quest’ultima) quanto una parte dei musulmani approvi gli attentati terroristici benché non lo affermi esplicitamente.
Alcuni governi vogliono la sicurezza e l’integrazione di certe etnie, ma tale pretesa è identica a quella di colui che esige la botte piena e la moglie ubriaca. È normale che faccia più rumore una strage compiuta rispetto a tutte quelle che sono state sventate, ma d’altro l’intelligence non può tenere sempre sotto controllo tutti i soggetti attenzionati. L’Europa è condannata a vivere con una spada di Damocle sul capo e questa minaccia perenne si annida tra coloro che sono stati accolti dagli stati occidentali. Persino in Svezia l’integrazione ha fallito e questo buco nell’acqua ne ha creati a sua volta molti in zone urbane dove de facto vige già la Sharia.
A mio modesto avviso occorrono misure draconiane, finanche la sospensione della democrazia e la promulgazione di leggi speciali che permettano alle forze dell’ordine una più ampia manovra. Purtroppo il sonno della ragione produce mostri e le sinistre europee sono in preda a una sorta di sindrome di Stoccolma, difatti simpatizzano umanamente per i loro potenziali carnefici.
È normale che taluni reagiscano al di fuori della legge quando non considerino più quest’ultima in grado di tutelare la loro esistenza. Le moschee incendiate, i pestaggi su base etnica e altre sortite di questo genere sono un chiaro richiamo agli archetipi dell’essere umano che trova un nuovo spazio laddove si fa assordante il silenzio della giustizia ordinaria.
La religione è un veleno di cui il fanatismo e il dogmatismo sono gli effetti peggiori, però questi tratti sono particolarmente accentuati tra le fila dei sunniti. Sono sempre stato un anticlericale e non ho mai lesinato invettive contro il cristianesimo, tuttavia vorrei che oggi al soglio pontificio ci fosse qualcuno come Papa Innocenzo III: il nemico del mio nemico è mio amico.
Mi domando quante volte ancora gli europei dovranno rimettere insieme i pezzi dei propri figli prima che una forte volontà popolare legittimi una politica di tolleranza zero. Lo ripeto: io non credo a quei musulmani che fingono di condannare gli estremisti islamici e difatti quest’ultima espressione è per me un semplice pleonasmo.
Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…
Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…
Mi avvalgo della facoltà di respirare, ma secondo i crismi del pranayama. Non ho le…
Preferisco un sano pragmatismo alla maggior parte di convinzioni ideologiche, dunque non è per l'astratto…
Muovo verso le idi di marzo senza una ragione valida per chiamarle tali. Certi miei…
Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…