Non riesco a prendere sonno e non mi va di rigirarmi nel letto senza la possibilità di avere delle convulsioni, perciò mi diletto a gettare qualche parola al vento anche se non ho nulla di personale contro Eolo. La decadenza di quest’epoca esercita un certo fascino sul sottoscritto, ma talora non riesco ad apprezzarla a pieno perché il mio attaccamento alla vita è ancora troppo forte. Tifo per lo sfacelo totale. Per salvare le future generazioni è sufficiente non procrearle. Non mi stancherò mai di sottolineare il carattere deplorevole del concepimento; d’altronde la nascita è il primo danno alla salute. A me piace vivere, ma non ho mai inoltrato una richiesta per partecipare a questa grande rimpatriata di anime perse e tanto meno ho mai specificato la mia adesione a quella ridda di entropie che prende il nome di democrazia. Non ho problemi esistenziali, ma cerco soltanto di guardare il nulla negli occhi. La mia mente e il mio corpo sono espressione di uno slancio vitale, a mio modesto avviso assai maggiore di quello presente in certuni che si professano sostenitori nonché unici interpreti di questa esperienza a tempo determinato. Ogni tanto le dicotomie mi stuccano e così le stocco nei compartimenti stagni. Io non incontro alcuna difficoltà a porre sullo stesso binario dei pensieri apparentemente antitetici, infatti per quanto possano essere contrari e ripulsivi, la loro direzione è la medesima: incoerenze auliche.
Non devo farmi capire a tutti i costi, non ho l’obbligo di mettere indicazioni bilingue né di emettere sibili minacciosi come se avessi del veleno da sprecare. Vorrei sapere qualcosa in più sulla morte prima di incorrervi: è possibile qualche anticipazione? Un’anteprima? Niente? Niente, appunto: un indizio che nega se stesso. Vorrei guardare qualunque cosa e qualunque vuoto attraverso gli occhi dei tossici, degli alcolizzati, dei devoti e degli schizofrenici per fare una media delle allucinazioni.
Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…
Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…
Mi avvalgo della facoltà di respirare, ma secondo i crismi del pranayama. Non ho le…
Preferisco un sano pragmatismo alla maggior parte di convinzioni ideologiche, dunque non è per l'astratto…
Muovo verso le idi di marzo senza una ragione valida per chiamarle tali. Certi miei…
Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…