Categories: Parole

Tutti i numeri del mondo

Qualche giorno fa sono passato vicino ad una chiesa e ho notato due bambini che giocavano a calcio. Per un momento ho dimenticato il sogno ricorrente che carezzo quando mi trovo vicino ad un edificio ecclesiastico, ovvero quello in cui i carri armati si accomodano in piazza San Pietro, e di conseguenza ho potuto ascoltare le ciarle dei marmocchi.
Ad un certo punto il rigorista ha sfidato il portiere a scommettere sulla sua realizzazione e ha detto qualcosa del genere: “Scommetto tutti i numeri del mondo, scommetto tutto l’infinito più uno”. Mi sono rivisto in quei bambini, infatti anch’io quando avevo la loro età giocavo allo stesso modo e dicevo cose simili. In queste iperboli ho ravvisato l’incubazione di un esistenzialismo che avrà tutto il tempo per corrodere o espandere il futuro Io del moccioso suddetto. L’infinito è una ciliegia metafisica che tira un tema dietro l’altro. Non di rado l’infanzia trabocca di spontaneità e credo che talvolta le domande o le esternazioni ingenue dei bambini siano rivelatrici in quanto dànno modo a certi adulti di ricordare l’origine degli interrogativi più intimi e remoti.

Francesco

Recent Posts

Né affetto né affettati

Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…

4 giorni ago

Gli insegnamenti di don Juan di Carlos Castaneda

A me viene da ridere immaginando qualcuno che, a seguito di certe letture, si sia…

2 settimane ago

Risvolti positivi

Il mio anno è cominciato nel migliore dei modi e spero che tale andamento si…

3 settimane ago

Affluenti di coscienza

Assimilatomi al tempo corrente, ne guardo assorto gli istanti che riesco a catturarne. Implicite nel…

1 mese ago

Peppermint Candy di Lee Chang-dong

Per i miei gusti la perfezione può raggiungere una sua compiutezza anche nella settima arte…

2 mesi ago

Il segno del comando

Oggi ho corso venti chilometri in poco meno di un'ora e venti minuti: fuori non…

2 mesi ago