Categories: Parole

Bonaccia dentro, bonaccia fuori

Ieri mi sono donato nuovamente al mare dell’Argentario per tutto il pomeriggio. È passato quasi un lustro dal giorno in cui mi risolsi ad attraversare in solitaria un breve tratto di mare per sconfiggere la paura dell’acqua alta che avevo ereditato dalla mia mamma. Ricordo ancora quella mattina di quattro anni fa e la grande liberazione che raccolsi nella sua ora più calda. Quella nuotata catartica fu una delle prime conseguenze pratiche della mia introspezione.
Quando sono in acqua mi sento avvolto da una forma particolare di dolcezza e subentra in me una vivacità quasi infantile benché i movimenti dei mie arti inferiori e le mie bracciate non siano affatto scomposti. Di tanto in tanto, con un’immersione rapida, mi trovo a provocare una diaspora subacquea in qualche banco di pesci che abbia avuto la sventura di capitare nel mio raggio visivo. Altre volte eseguo una compensazione approssimativa per lambire il fondale e farmi accarezzare dalle correnti fredde, ma alla fine riemergo sempre e una volta in superficie espello con decisione l’acqua dal boccaglio. Per me non è difficile trovare scogli appartati da cui cominciare le mie sessioni di snorkeling e mi diverto a raggiungere questi punti un po’ scomodi. La costa frastagliata dell’Argentario combacia perfettamente con la forma regolare del mio stato d’animo. A me non piace abbronzarmi e cerco di salvaguardare la mia cute, ma incontro sempre qualche difficoltà a mettermi la crema protettiva e puntualmente per spalmarla bene dietro la schiena devo improvvisarmi contorsionista. Di solito una doccia serale conclude il mio contatto con l’acqua e mi fa apprezzare quest’ultima al di là della sua indispensabilità.

Francesco

Recent Posts

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

6 giorni ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 settimana ago

Gli anomali giorni del quieto vivere

Mi avvalgo della facoltà di respirare, ma secondo i crismi del pranayama. Non ho le…

2 settimane ago

Armatevi e partite

Preferisco un sano pragmatismo alla maggior parte di convinzioni ideologiche, dunque non è per l'astratto…

3 settimane ago

Nulla di cui dolersi

Muovo verso le idi di marzo senza una ragione valida per chiamarle tali. Certi miei…

1 mese ago

Né affetto né affettati

Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…

1 mese ago