Domenica sono andato allo stadio Artemio Franchi di Siena per assistere allo scontro tra la squadra toscana e l’Inter. A me piacciono le belle partite e non tifo per nessuno, ma nel corso del match ho intonato qualche coro per mimetizzarmi nella marea nerazzurra da cui ero circondato nella curva Santa Caterina. In città e nello stadio ho visto diverse bandiere della Lazio che sostenevano l’undici meneghino affinché non perdesse lo scudetto con i rivali capitolini. Devo ringraziare il grande M. per avermi procurato un biglietto a soli venticinque euro. L’Inter ha giocato una bella partita mentre il Siena ha cercato di abbassare il ritmo per preservare il pareggio. Maccarone mi è sembrato tremendamente svogliato. Il portiere del Siena, Curci, nel secondo tempo è stato bombardato dagli sberleffi di alcuni interisti del Lazio che oltre a invocarne la madre lo hanno deriso più volte con battute di ogni genere: “Oh Curci, girate e tira”, “Curci, so’ libero, passa” eccetera. Il dispiegamento di carabinieri e polizia ha impedito a noi spettatori di fare l’invasione di campo. Al momento dell’ingresso nello stadio un furbone dietro di me ha provato ad aggirare i tornelli, ma è stato beccato da uno steward che poi lo ha ceduto a un carabiniere. Ci sono stati alcuni scontri vicino alla curva Robur, ma nulla di serio. Prima della partita io e i miei compagni d’avventura siamo andati di fronte all’hotel Excelsior, a poche centinaia di metri dallo stadio, e abbiamo visto sfilare la rosa nerazzurra, Mourinho compreso. Mi è piaciuta la festa che ha seguito la fine della partita. Javier Zanetti ha passato il trofeo ai capi ultrà per mostrarlo a tutta la curva dall’alto dei cancelli sui quali i coordinatori della tifoseria erano in equilibrio precario. Marco Materazzi ha indossato una t-shirt su cui c’era scritto “nun è successo”, concludendo così il tormentone romanista. Insomma, è stata una bella giornata e al ritorno mi sono divertito a battere ripetutamente il palmo destro sul clacson.
Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…
Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…
Mi avvalgo della facoltà di respirare, ma secondo i crismi del pranayama. Non ho le…
Preferisco un sano pragmatismo alla maggior parte di convinzioni ideologiche, dunque non è per l'astratto…
Muovo verso le idi di marzo senza una ragione valida per chiamarle tali. Certi miei…
Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…