Categories: Parole

Cornuta e mazziata

Qualche settimana fa una concittadina mi ha contattato per chiedermi un favore. Costei voleva scoprire una password per accedere a certi dati che il suo ragazzo aveva smesso di condividere con lei. Io non sono un esperto di cracking e se lo fossi di sicuro non userei le mie abilità per accontentare una stronza isterica. Questa ragazza mi ha detto che per lei era molto importante sapere se il suo fidanzato la tradisse dato che era in procinto di andare a convivere con lui; cazzo, doveva essere un rapporto che si basava sulla fiducia reciproca, un po’ come la guerra fredda. Alla giovane idiota sarebbe bastata un po’ di ingegneria sociale e, giusto per onorare le sue radici, un cavallo di Troia, ovvero una volgare backdoor: una delle tante con cui i ragazzini si divertono ancor oggi. La tecnologia dovrebbe migliorare la vita degli uomini invece di inasprirne i lati peggiori. La protagonista di questa richiesta ridicola è stata un’universitaria che ha pressappoco la mia età e ciò mi ha confermato di nuovo che l’intelligenza non è per forza una conseguenza della cultura, tuttavia oltre a deriderla le ho suggerito di parlare apertamente con il suo partner fedifrago e lei ovviamente ha escluso questa possibilità. Due fidanzati che parlano sinceramente tra di loro? Abominio! Giammai! Distanti nel tempo e nello spazio, diverse relazioni naufragano in un mare di rancori e risentimenti, ma d’altronde non vedo come potrebbero giungere a un esito diverso con delle premesse simili a quelle che sono emerse da questo aneddoto. La gelosia impregna molte vicende del genere ed è anche il perno del palinsesto di Rete Quattro. Mi stomacano e mi annoiano i sotterfugi e le mezze verità: vaffanculo, porco dio. Io non mi comporterei mai così se avessi una relazione e se mi nonna avesse le ruote sarebbe una carriola.

Francesco

Recent Posts

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 settimana ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 settimana ago

Gli anomali giorni del quieto vivere

Mi avvalgo della facoltà di respirare, ma secondo i crismi del pranayama. Non ho le…

2 settimane ago

Armatevi e partite

Preferisco un sano pragmatismo alla maggior parte di convinzioni ideologiche, dunque non è per l'astratto…

3 settimane ago

Nulla di cui dolersi

Muovo verso le idi di marzo senza una ragione valida per chiamarle tali. Certi miei…

1 mese ago

Né affetto né affettati

Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…

1 mese ago