Très bien

In questo momento mi trovo in un Internet point vicino alla stazione principale di Toulouse, ovvero gare de Toulouse-Matabiau. Il locale è gestito e frequentato da maghrebini, ma se fossi un fautore del terrorismo islamico userei questo luogo come una base d’appoggio per organizzare qualche attentato. Finora ho visitato una parte della costa e dell’entroterra del meridione francese, ma non ho riscontrato differenze eccessive tra i paesaggi della Maremma e gli scenari nei quali mi sono imbattuto durante gli ultimi giorni. Lungo l’itinerario mi sono fermato a Menton, Gordes, Avignon, Arles, Saint Marie de La Mere, Aigues Mortes e altre località di cui non ricorderò mai il nome. Ho fatto anche un salto in Spagna e per la terza volta nella mia vita ho messo piede a Cadaqués, il paese natale di Salvador Dalì. Non viaggio mai in compagnia, ma ho deciso di fare un’eccezione per accontentare mia madre e di conseguenza ho accettato il suo invito a partire in auto con lei e un paio di sue amiche. Quest’oggi, dopo una settimana, mi sono separato dal resto del gruppo a causa di alcune divergenze insanabili e ho deciso di tornare in Italia da solo. Le amiche di mia madre fumano molto e talvolta sembra che costoro gareggino per arrivare prime alle olimpiadi del cancro, perciò non sono molto avvezze al movimento fisico e oltre all’agonismo neoplasico praticano frequentemente un’attività urinaria che comporta numerose pause tra un tiro di Camel e l’altro. Sono a Toulouse dalle tre del pomeriggio e devo aspettare ancora sei ore prima di salire sul prossimo treno per Ventimiglia, ma trovo che questa attesa sia piacevole e la pioggia che imperversa sulla città non mi infastidisce affatto. Au revoir.

Francesco

Recent Posts

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

6 giorni ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 settimana ago

Gli anomali giorni del quieto vivere

Mi avvalgo della facoltà di respirare, ma secondo i crismi del pranayama. Non ho le…

2 settimane ago

Armatevi e partite

Preferisco un sano pragmatismo alla maggior parte di convinzioni ideologiche, dunque non è per l'astratto…

3 settimane ago

Nulla di cui dolersi

Muovo verso le idi di marzo senza una ragione valida per chiamarle tali. Certi miei…

1 mese ago

Né affetto né affettati

Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…

1 mese ago