Categories: Parole

Equilibrio abituale

Le elezioni si avvicinano in diverse zone del mondo, le stragi nelle università statunitensi si ripetono, le ingerenze clericali si insinuano nella vita laica e le morti bianche aumentano giorno dopo giorno. Le promesse si intrecciano ambiguamente con la realtà, le nascite seguono le morti e viceversa, le droghe scuotono i corpi degli schiavi indipendentemente dal loro reddito e recludono le menti in una spirale analgesica. Qualcuno consegue una laurea e qualcun altro finge di fare altrettanto per guadagnare un po’ di tempo da spendere nell’apatia della sua rovina. Il presente galoppa a un ritmo incommensurabile e chi lo cavalca ne conosce la leggerezza, ma credo che alcune persone preferiscano sprofondare con le zavorre del passato per imprecare contro qualcuno o qualcosa. Io continuo a percorrere un sentiero che non conduce né a un paradiso celeste né all’appagamento passeggero dei sensi. Gestisco la solitudine con maestria e ne apprezzo gli insegnamenti taciti. Non ignoro i miei simili come sostengono taluni e spesso ascolto le opinioni altrui, ma preferisco trascorrere il mio tempo da solo invece di spenderlo per ricavare un ruolo apparente nella società. Adoro la vita e stimo alcune menti. La mia esistenza è piacevole, ma capisco che possa suscitare qualche perplessità a chi la osserva da un’altra angolazione: non pretendo che tutti gli occhi vedano la stesse cose anche nel caso in cui siano puntati sullo stesso punto. L’alba risiede ad alcune ore di distanza dal momento in cui sto scrivendo e attendo di raggiungerla per correre al suo cospetto lungo le strade del mio comune.

Francesco

Recent Posts

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 settimana ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

2 settimane ago

Gli anomali giorni del quieto vivere

Mi avvalgo della facoltà di respirare, ma secondo i crismi del pranayama. Non ho le…

2 settimane ago

Armatevi e partite

Preferisco un sano pragmatismo alla maggior parte di convinzioni ideologiche, dunque non è per l'astratto…

3 settimane ago

Nulla di cui dolersi

Muovo verso le idi di marzo senza una ragione valida per chiamarle tali. Certi miei…

1 mese ago

Né affetto né affettati

Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…

1 mese ago