Categories: Parole

La duttilità della rigidità invernale

I rimasugli soleggiati di dicembre vengono sferzati dal vento. I piccioni setacciano le strade, i tetti e le terrazze. Questi primi pomeriggi d’inverno sono avvolti dal freddo e dalle festività, ma la morsa del gelo non è molto forte nella mia provincia. Non ho ancora acceso il riscaldamento e ho intenzione di concedere un anno sabbatico ai termosifoni. Mi piace il rigore della mia abitazione e adoro il modo in cui mi stimola a dormire tra due coperte di lana e un lenzuolo rosso. Non amo il tepore artificiale che viene prodotto dalla combustione del gasolio e non sento neanche il bisogno di saziare il mio camino dormiente con pezzi di legno. Credo che l’abitudine costante al comfort talvolta ottunda la percezione dei cambiamenti ineluttabili e penso che questo avvenga per incentivare il vano tentativo di placare i timori naturali che ogni mutamento porta con sé.

Francesco

Recent Posts

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

6 giorni ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 settimana ago

Gli anomali giorni del quieto vivere

Mi avvalgo della facoltà di respirare, ma secondo i crismi del pranayama. Non ho le…

2 settimane ago

Armatevi e partite

Preferisco un sano pragmatismo alla maggior parte di convinzioni ideologiche, dunque non è per l'astratto…

3 settimane ago

Nulla di cui dolersi

Muovo verso le idi di marzo senza una ragione valida per chiamarle tali. Certi miei…

1 mese ago

Né affetto né affettati

Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…

1 mese ago