La scorsa notte sono uscito di casa verso l’una e ho guidato fino a Pitigliano. Ho attraversato l’atmosfera spettrale di Manciano e ho seguito la strada regionale fino alla città del tufo. Mi è piaciuto molto salire e scendere lungo i tornanti isolati e ho provato un grande senso di libertà durante il mio vagabondaggio solitario. Non sono mai stato capace di tradurre moralmente la notte dato che quest’ultima mescola sapientemente qualcosa del bene e del male in un modo incomprensibile che le dà le sembianze invisibili di un tao amorfo. Avevo già visitato Pitigliano prima della scorsa notte, ma la mia ultima visita risaliva a un tempo così remoto che lo avrei potuto attribuire tranquillamente a una vita precedente. Mi ha stupito l’imponenza evocativa con la quale il comune si affaccia sul mondo, ma non escludo che l’illuminazione e la notte abbiano giocato un ruolo fondamentale nel mio moto di meraviglia. Lungo la strada ho incontrato gli amici di sempre: una pattuglia dei carabinieri e due auto dei vigilantes. I miei giri notturni sono diventati frequenti. Qualche volta trafiggo il cuore della notte e mi reco a Grosseto per godermi i silenzi e gli spazi che la città offre quando si cheta.
Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…
A me viene da ridere immaginando qualcuno che, a seguito di certe letture, si sia…
Il mio anno è cominciato nel migliore dei modi e spero che tale andamento si…
Assimilatomi al tempo corrente, ne guardo assorto gli istanti che riesco a catturarne. Implicite nel…
Per i miei gusti la perfezione può raggiungere una sua compiutezza anche nella settima arte…
Oggi ho corso venti chilometri in poco meno di un'ora e venti minuti: fuori non…