Categories: IntimitàParole

Diligere l’amanza

Mi sento libero e sereno. Mi godo la bellezza del mio luogo natio e colleziono attimi di pace davanti all’imperfezione di scenari incantevoli. Gusto la mia giovinezza con semplicità anche se ogni giorno che passa rischio di allontanarmi per sempre dalla possibilità di annullare un nubilato. Mi tengo in equilibrio sul nulla e sono meravigliato dallo splendore che si diffonde dalle mie giornate vuote. Tutto il nichilismo che mi attraversa si trasforma in una gioia di vivere che non dà spiegazioni. Quando mi sento un po’ alienato mi metto alla ricerca delle origini dello stato di benessere che spesso si impadronisce di me e ogni volta finisco per pensare che il principio della mia condizione positiva si trovi nel modo in cui sono cresciuto e nell’assenza di tutto ciò che mi sono negato per fattori contingenti. Conosco persino l’etimologia di ciò che manca alla mia esistenza, ma allo stesso tempo mi rendo conto che si tratta di qualcosa che non dipende unicamente da me e questa convinzione, patrocinata dalla realtà, mi permette di accettare le peggiori ipotesi che si possano formulare in proposito. Una parte di me contiene un orgoglio ancestrale che concerne l’individuo nel suo rapporto solipsistico con la natura e un’altra parte ammira la prima, ma ne riconosce anche i limiti e spinge i miei sensi a inseguire i sensi muliebri in nome di uno stimolo chimico che tuttavia trascende la chimica. Nelle mie parole un po’ ricercate ricorre un argomento che verte su una ricerca ricorrente che muore soltanto quando i ricordi, o chi ne fa le veci, fuggono dal passato e si stanziano nei pressi del futuro.

Francesco

View Comments

Recent Posts

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 settimana ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 settimana ago

Gli anomali giorni del quieto vivere

Mi avvalgo della facoltà di respirare, ma secondo i crismi del pranayama. Non ho le…

2 settimane ago

Armatevi e partite

Preferisco un sano pragmatismo alla maggior parte di convinzioni ideologiche, dunque non è per l'astratto…

3 settimane ago

Nulla di cui dolersi

Muovo verso le idi di marzo senza una ragione valida per chiamarle tali. Certi miei…

1 mese ago

Né affetto né affettati

Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…

1 mese ago