Categories: Parole

La schiavitù semantica

Ieri pomeriggio ho completato la lettura de “La Quarta Via” di Ouspensky e ho iniziato a leggere le prime pagine di una celebre opera di Immanuel Kant: “Critica della Ragion Pura”. Penso che nei libri non si trovino risposte, ma credo che alcuni testi offrano dei mezzi intellettuali per affinare la propria capacità di migliorarsi. Leggo sempre a voce a alta e ogni tanto mi capita di ripetere due volte la lettura di certi paragrafi: la prima volta seguo il suono delle parole e non bado al loro significato, la seconda volta pongo più attenzione a ciò che si trova davanti ai miei occhi e lascio perdere i piaceri dell’eufonia. Le parole mi sembrano ordigni inefficaci per abbattere i muri dell’incomprensione e credo che siano condannate perennemente a vestire i panni di un intermediario confusionario e poco lungimirante. Le frasi talvolta sfuggono al proprio controllo perché chi le riceve può rivestirle di un significato diverso da quello originario. Lo stato d’animo può sequestrare una parola e costringerla ad assumere un significato che può innescare una reazione a catena sulla base di una interpretazione influenzata dall’umore e in più la soggettività si trova sempre dietro l’angolo a fare il palo per giustificare ogni chiave di lettura errata. Nel mio immaginario le parole assomigliano a venti incontrollabili che di tanto in tanto riescono casualmente a trasportare nel posto giusto le traduzioni verbali della propria personalità. Credo che occorra acquisire molto controllo sulla propria lingua madre per prevenire e arginare i difetti di esposizione che talvolta sono legati a una forma troppo grezza o artificiosa. Forse l’amore è anche una forma di devozione verso il modo di esprimerlo nel proprio linguaggio e nella fattispecie mi riferisco al linguaggio orale. L’intonazione, la pronuncia, l’inflessione: questi elementi fonici si sommano alle impressioni fisiognomiche e inconsciamente producono antipatie e simpatie.

Francesco

Recent Posts

Né affetto né affettati

Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…

5 giorni ago

Gli insegnamenti di don Juan di Carlos Castaneda

A me viene da ridere immaginando qualcuno che, a seguito di certe letture, si sia…

2 settimane ago

Risvolti positivi

Il mio anno è cominciato nel migliore dei modi e spero che tale andamento si…

3 settimane ago

Affluenti di coscienza

Assimilatomi al tempo corrente, ne guardo assorto gli istanti che riesco a catturarne. Implicite nel…

1 mese ago

Peppermint Candy di Lee Chang-dong

Per i miei gusti la perfezione può raggiungere una sua compiutezza anche nella settima arte…

2 mesi ago

Il segno del comando

Oggi ho corso venti chilometri in poco meno di un'ora e venti minuti: fuori non…

2 mesi ago