Alcuni tipi di discrepanze divorano il tempo degli uomini. Le trappole dei fraintendimenti e gli errori delle percezioni possono condizionare in modo irrimediabile l’aspetto gestaltico di un individuo. Credo che l’ambiente in cui ogni essere umano vive sia composto da due parti uguali: la realtà estetica e lo stato d’animo che la ricopre. Sono stato involontariamente nelle culle dell’arte, ma non sono mai riuscito a emozionarmi né sono mai stato colpito dalla sindrome di Stendhal. La mia sensibilità, in senso lato, non mi permette di apprezzare la maestria e l’ingegno di chi mi ha preceduto e credo che la mia incapacità di emozionarmi, almeno un po’, di fronte ai migliori parti culturali della mia specie rifletta il vuoto emotivo che spazia in tutti i campi della mia interiorità. Credo che l’intimità di molte persone sia formata da pareti scoscese. Eserciti di uomini liberi agognano la felicità messa in vetrina dai modelli economici e politici delle loro società. La goliardia e la spocchia mimetizzano bene le afflizioni, ma lo sguardo di una persona non mente perché non può essere sofisticato. L’insoddisfazione è palpabile, la frustrazione ne è una conseguenza palese e la noia di chi ha tutto e non riesce ad apprezzare nulla siede sul trono del malessere collettivo. L’amore viene banalizzato continuamente e la pronuncia della parola che lo rappresenta scatena tenerezza e imbarazzo, quando invece dovrebbe suscitare timore misto a riverenza. Mi aspettano alcune ore di luce senza senso. Et voilà: un po’ di musica, i soliti pensieri e le pedalate verso l’alto.
Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…
A me viene da ridere immaginando qualcuno che, a seguito di certe letture, si sia…
Il mio anno è cominciato nel migliore dei modi e spero che tale andamento si…
Assimilatomi al tempo corrente, ne guardo assorto gli istanti che riesco a catturarne. Implicite nel…
Per i miei gusti la perfezione può raggiungere una sua compiutezza anche nella settima arte…
Oggi ho corso venti chilometri in poco meno di un'ora e venti minuti: fuori non…