Categories: Parole

Libertà dispotica

Non ho responsabilità, non ho impegni, non ho orari da rispettare né persone a cui rendere conto. Non faccio un cazzo dalla mattina alla sera, ho molto tempo a mia disposizione e pochi modi per impiegarlo. Ogni giorno ho un enorme surplus di ore. Alla luce di tutto questo credo di potermi definire libero. C’è un problema: cosa me ne faccio di cotanta libertà? Voglio delle catene, ma non troppo strette: voglio essere schiavo della passione e di tutti gli eventi che gravitano attorno a questa creazione invisibile degli esseri umani. L’abbdondanza di libertà è stata un’ottima palestra per temprare il mio carattere, ma è arrivato il momento di liberarmene. Penso che passare tutta la propria esistenza ai confini della libertà sia la massima espressione di nichilismo: non credo che ne valga pena. Aspetto la mia grande occasione senza certezze di consegna. Se fossi nato in India, tra le mura di una fatiscente fabbrica di palloni, non la penserei allo stesso modo; ovvio, no?

Francesco

Recent Posts

Né affetto né affettati

Ci sono dei giorni in cui l'abbraccio di una principessa mi farebbe proprio comodo, o…

5 giorni ago

Gli insegnamenti di don Juan di Carlos Castaneda

A me viene da ridere immaginando qualcuno che, a seguito di certe letture, si sia…

2 settimane ago

Risvolti positivi

Il mio anno è cominciato nel migliore dei modi e spero che tale andamento si…

3 settimane ago

Affluenti di coscienza

Assimilatomi al tempo corrente, ne guardo assorto gli istanti che riesco a catturarne. Implicite nel…

1 mese ago

Peppermint Candy di Lee Chang-dong

Per i miei gusti la perfezione può raggiungere una sua compiutezza anche nella settima arte…

2 mesi ago

Il segno del comando

Oggi ho corso venti chilometri in poco meno di un'ora e venti minuti: fuori non…

2 mesi ago